
Fiat 1100 BL
Fiat 1100 BL d’Epoca in Vendita – Restaurata, Perfetta, Rara – Auto da Collezione a Brescia
Fiat 1100 BL - Auto d’epoca in vendita
Un gioiello storico restaurato con passione e cura maniacale
La Fiat 1100 BL, rara versione allungata della celebre Fiat 1100 prodotta negli anni '30, è oggi un’auto introvabile nelle condizioni in cui si presenta questo esemplare. Un capolavoro del design italiano prebellico, protagonista della storia e del cinema.
🚗 Condizioni eccellenti
La vettura è in condizioni eccellenti sotto ogni aspetto:
-
Motore perfettamente funzionante
-
Telaio solido e restaurato
-
Carrozzeria lucida e senza difetti
-
Interni come nuovi
È una vera auto da collezione, da esposizione, da concorso.
🏭 Versione rara e particolare
Questa Fiat 1100 BL fa parte di una serie di varianti prodotte in fabbrica, tra cui le versioni E ed EL. La nostra è una di queste, caratterizzata da modifiche ufficiali apportate in produzione che la rendono ancora più rara e ricercata.
📸 Galleria fotografica
Abbiamo a disposizione oltre 100 foto ad alta risoluzione che documentano ogni dettaglio della vettura: esterni, interni, motore, telaio, targhe originali e fasi del restauro.
🎨 Interni di altissima qualità
Gli interni sono stati rifatti con materiali di livello superiore, con una qualità introvabile sul mercato attuale. Finiture perfette, selleria impeccabile, dettagli originali ricreati con fedeltà e maestria artigianale.
🛠 Restauro completo eseguito nel 1988/1989
Questa vettura ha subito un restauro integrale professionale eseguito tra il 1988 e il 1989, con un lavoro curato fin nei minimi dettagli, sia a livello meccanico che carrozzeria. Il risultato è sorprendente: una vera auto da esposizione.
🎬 Protagonista al cinema e in eventi
Questa vettura ha avuto anche una carriera nel mondo dello spettacolo:
🎥 Ha partecipato a due film, tra cui il celebre:
“La casa dalle finestre che ridono”
Regia di Pupi Avati (1976)
✨ È stata richiesta per numerose esposizioni, mostre d’auto d’epoca, eventi pubblicitari e persino da personaggi noti per riprese foto e video.
EVENTI - ATTUALITA' - SPETTACOLO
FILM - CINEMA
CARATTERISTICHE DELLA FIAT 1100 BL
La Fiat 1100 BL è una vettura d’epoca poco conosciuta al grande pubblico, ma molto interessante per gli appassionati di auto storiche, specialmente nel contesto prebellico e bellico.
✅ Cosa significa "BL"
Il suffisso BL sta per "Berlina Lunga", e si riferisce a una versione allungata della Fiat 1100, progettata per offrire maggiore spazio interno, spesso destinata a usi specifici:
-
Uso istituzionale o da parte di autorità pubbliche
-
Taxi o servizi pubblici
-
Uso militare o logistico, specialmente durante la Seconda Guerra Mondiale
🔍 Caratteristiche principali
Ecco cosa si sa delle versioni 1100 BL:
-
Produzione: La Fiat 1100 BL è una derivazione della Fiat 508C (nota anche come “Nuova Balilla 1100”), introdotta nel 1937, e prodotta in diverse versioni fino agli anni '40.
-
Motore: 4 cilindri da 1.089 cc, circa 32 CV, con buone prestazioni per l’epoca.
-
Velocità: Attorno ai 95–100 km/h
-
Trazione posteriore
-
Carrozzeria: Generalmente berlina a 4 porte, con passo allungato (rispetto alla versione normale), per ospitare comodamente 5 o 6 persone.
-
Utilizzo: Molte BL sono state adattate per uso militare (come auto da comando o da trasporto) o impiegate come ambulanze, soprattutto nella versione “BLR” (Berlina Lunga Rinnovata).
📜 Contesto storico
-
Negli anni '30 e '40, la Fiat produceva diversi veicoli che venivano poi adattati per scopi civili e militari.
-
Durante la Seconda Guerra Mondiale, molte 1100 BL vennero assegnate a ufficiali, servizi di trasporto personale o logistica leggera.
-
In epoca postbellica, queste auto vennero spesso riconvertite all’uso civile, oppure vendute come surplus.
📸 Modelli e restauro
Oggi le Fiat 1100 BL sono rarissime, e se ne trovano pochi esemplari restaurati, spesso:
-
in musei
-
in mani di collezionisti privati
-
oppure in vendita a prezzi alti, in base allo stato di conservazione
🧠 Curiosità
-
La 1100 BL anticipa un concetto oggi comune: la modularità del telaio per adattarlo a più usi (civile, militare, trasporto).
-
Alcuni modelli derivati vennero carrozzati da ditte esterne (come Garavini, Viotti, ecc.) per usi speciali: ambulanze, pullmini, veicoli postali, ecc.
📍 Dove si trova
L’auto è visibile su appuntamento a Brescia, in ambiente coperto e sicuro. Nessun rischio di intemperie, viene custodita come merita.
📞 Contatti e informazioni
Per informazioni, visione o trattative:
Renato
📧 venesiavenesia@gmail.com
📱 +39 329 8256655